Venerdì 7 marzo
Ore 20:00 presso “Hotel Due Cigni” – Montecosaro Scalo (MC)
Riunione interclub, per soci e ospiti, promossa dal RC Civitanova Marche
Tema della serata “La Sicurezza nelle strade”.
Sabato 1 marzo 2025
Dopo il successo del primo spettacolo “Tributo ad Hans Zimmer” andato sold-out, VivaceMente Musica, il programma di eventi musicali organizzato dalla Fondazione dei Rotariani del Club di Osimo presieduta da Fulvio Fati Pozzodivalle, ritorna il prossimo sabato 1° marzo sempre alle ore 21:00 con il secondo spettacolo in programma dal titolo “Let’s Swing”, un viaggio nella musica swing tra gli anni 30 e 50 con la big band “Musicamdo Jazz Orchestra” diretta dal M° Luca Pecchia.
Come tutti gli eventi organizzati dalla Fondazione, il ricavato è interamente devoluto al sostegno delle attività di service del nostro Club.
Venerdì 21 febbraio 2025
Riunione conviviale per soci ed ospiti – Agriturismo “Le Bucoliche” – Ore 20:00
Rotariani in cucina
Venerdì 7 febbraio 2025
Riunione conviviale per soli soci, presso la sede del club – ore 20:00.
Presentazione del bilancio del 1° semestre del corrente Anno Rotariano.
Sabato 1 febbraio 2025
Il primo febbraio, un evento musicale di grande prestigio presso il Teatro “La Nuova Fenice” di Osimo: la rassegna musicale “VivaceMente Musica”, organizzata dalla Fondazione dei Rotariani del Club di Osimo, prenderà il via con una serata dedicata alle straordinarie colonne sonore di HANS ZIMMER, rinomato compositore tedesco, che ha lasciato un’impronta indelebile nella musica cinematografica contemporanea.
Con quattro Grammy, due Oscar alla migliore colonna sonora su dodici candidature, tre Golden Globe e un Brit Award, Zimmer è considerato uno dei compositori più influenti e prolifici del nostro tempo.
Lo spettacolo, programmato per sabato 1° febbraio alle 21, presenterà una selezione delle colonne sonore più celebri di Hans Zimmer. L’evento offrirà un viaggio musicale attraverso vari generi, con brani tratti da film iconici come “Il Re Leone“, “Il Codice da Vinci“, “Interstellar“, “Il Gladiatore” e “Pirati dei Caraibi“.
Questa straordinaria serata promette di emozionare il pubblico con melodie che hanno segnato la storia del cinema.
Il concerto, diretto dal maestro Stefano Campolucci che ha curato anche gli arrangiamenti orchestrali, vedrà protagonista l’Orchestra “Pergolesi” di Jesi, i cori “Vox Nova” e “Voci Fabrianesi” guidati dai maestri Milly Balzano ed Emilio Procaccini, il soprano Diana Volkova e sarà arricchito dalla presenza degli attori della sezione teatro della Scuola Musicale Pergolesi, coordinati da Michele Ceppi. I testi degli interventi teatrali, ispirati alle scene dei film, sono stati curati da Sergio Cardinali.
venerdì 24 gennaio – ore 20:00
Agriturismo le Bucoliche, Via Montegalluccio, 38 Osimo
Serata per soci ed ospiti – Tema: “Consapevolezza e felicità”, relatore Dott. Simone Mosca.
Giovedì 23 gennaio – Ore 15:30
Progetto etica e società – Crescere insieme – Diversità, inclusione per le nuove generazioni.
Sala Convegni ASTEA – Osimo – Via Guazzatore 163
Relatori: Giorgia Sordoni, Presidente Coop. Sociale Papa Giovanni XXIII e Lucio Cottini, Professore Ordinario Università di Urbino Carlo Bo.