Home » Page 5

VENERDI’ 24 maggio
Riunione conviviale presso il Campus

Campus Rotary 2024.

Riunione conviviale per soci ed ospiti presso la sede del Campus Rotary – Porto Sant’Elpidio

< 2016 >
April
Sun
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
  • INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI
    20:00 -23:00
    2016.04.22
    Via delle Querce, 2, 60026 Numana AN, Italy

    INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI

    Serata, per soci e ospiti, con  MARIA CRISTINA LOCCIONI, già Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria AnconaUna famiglia di imprenditori che ha fatto grande le Marche nel mondo. Tema dell’incontro:“L’economia marchigiana riparte. Quali fattori promuovono lo sviluppo della nostra terra ? Quale il ruolo dei giovani imprenditori ?”

    Maria Cristina Loccioni è stata Presidente dei Gruppo Giovani Imprenditori di Con­findustria Ancona.

    Laureata in Economia e Commercio ad Ancona, Master in Business Administra­tion per Piccole Imprese alla SDA Bocconi di Milano, Maria Cristina ha maturato una serie di esperienze lavorative in ABB e in Dolce & Gabbana. A fine 2008 ha de­ciso di rientrare a casa e dare continuità all’impresa di famiglia, per il desiderio di contribuire in maniera concreta al progetto avviato oltre 40 anni fa. Dal 2009 collabo­ra con il Gruppo Loccioni nel ruolo di Process Analyst con responsabilità per le aree Acquisti e Logistica”.

    Ama l’arte, la musica e …la propria terra.

    “Come può un’impresa creare lavoro e bellezza; occuparsi di persone, di ambiente, di territorio e produrre profitti e ricchezza; darsi una dimensione internazionale e restare radicata alla terra e alle tradizioni di origine?

    Un imprenditore della nostra terra, Enrico Loccioni, è riuscito in tutto questo, facendo della sua impresa e del territorio che la ospita, “2 Km di futuro”.

    Da questa famiglia, Maria Cristina, ha tratto l’ispirazione, la visione, di giovane donna e imprenditrice, che ha messo e mette nelle cose che fa il desidero di crescere, di creare qualcosa che lasci “un’impronta sana” nella società per “costruire il futuro che vivremo”.

23
24
25
26
27
28
29
30
Home » Page 5

LUNEDI’ 20 maggio
Giornata mondiale delle api

  • Giornata mondiale delle api – evento pubblico “Un fiore per le api”, progetto di etica e società per le scuole primarie – Teatro “La Nuova Fenice” alle ore 18:00 con la premiazione degli istituti comprensivi che hanno partecipato.
  • Inizio Campus Rotary 2024.
< 2016 >
April
Sun
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
  • INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI
    20:00 -23:00
    2016.04.22
    Via delle Querce, 2, 60026 Numana AN, Italy

    INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI

    Serata, per soci e ospiti, con  MARIA CRISTINA LOCCIONI, già Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria AnconaUna famiglia di imprenditori che ha fatto grande le Marche nel mondo. Tema dell’incontro:“L’economia marchigiana riparte. Quali fattori promuovono lo sviluppo della nostra terra ? Quale il ruolo dei giovani imprenditori ?”

    Maria Cristina Loccioni è stata Presidente dei Gruppo Giovani Imprenditori di Con­findustria Ancona.

    Laureata in Economia e Commercio ad Ancona, Master in Business Administra­tion per Piccole Imprese alla SDA Bocconi di Milano, Maria Cristina ha maturato una serie di esperienze lavorative in ABB e in Dolce & Gabbana. A fine 2008 ha de­ciso di rientrare a casa e dare continuità all’impresa di famiglia, per il desiderio di contribuire in maniera concreta al progetto avviato oltre 40 anni fa. Dal 2009 collabo­ra con il Gruppo Loccioni nel ruolo di Process Analyst con responsabilità per le aree Acquisti e Logistica”.

    Ama l’arte, la musica e …la propria terra.

    “Come può un’impresa creare lavoro e bellezza; occuparsi di persone, di ambiente, di territorio e produrre profitti e ricchezza; darsi una dimensione internazionale e restare radicata alla terra e alle tradizioni di origine?

    Un imprenditore della nostra terra, Enrico Loccioni, è riuscito in tutto questo, facendo della sua impresa e del territorio che la ospita, “2 Km di futuro”.

    Da questa famiglia, Maria Cristina, ha tratto l’ispirazione, la visione, di giovane donna e imprenditrice, che ha messo e mette nelle cose che fa il desidero di crescere, di creare qualcosa che lasci “un’impronta sana” nella società per “costruire il futuro che vivremo”.

23
24
25
26
27
28
29
30
Home » Page 5

DOMENICA 12 maggio
Assemblea Distrettuale

Assemblea Distrettuale – Hotel Casale a Colli del Tronto (AP). La partecipazione è raccomandata ai Presidenti, Segretari, Prefetti, Tesorieri, Formatori, Comunicatori, Responsabili Rotary Foundation, Responsabili Progetti, Responsabili Nuove Generazioni ed Effettivo dell’A.R. 2024/2025 ed è aperta a tutti i soci del Distretto 2090

 

< 2016 >
April
Sun
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
  • INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI
    20:00 -23:00
    2016.04.22
    Via delle Querce, 2, 60026 Numana AN, Italy

    INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI

    Serata, per soci e ospiti, con  MARIA CRISTINA LOCCIONI, già Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria AnconaUna famiglia di imprenditori che ha fatto grande le Marche nel mondo. Tema dell’incontro:“L’economia marchigiana riparte. Quali fattori promuovono lo sviluppo della nostra terra ? Quale il ruolo dei giovani imprenditori ?”

    Maria Cristina Loccioni è stata Presidente dei Gruppo Giovani Imprenditori di Con­findustria Ancona.

    Laureata in Economia e Commercio ad Ancona, Master in Business Administra­tion per Piccole Imprese alla SDA Bocconi di Milano, Maria Cristina ha maturato una serie di esperienze lavorative in ABB e in Dolce & Gabbana. A fine 2008 ha de­ciso di rientrare a casa e dare continuità all’impresa di famiglia, per il desiderio di contribuire in maniera concreta al progetto avviato oltre 40 anni fa. Dal 2009 collabo­ra con il Gruppo Loccioni nel ruolo di Process Analyst con responsabilità per le aree Acquisti e Logistica”.

    Ama l’arte, la musica e …la propria terra.

    “Come può un’impresa creare lavoro e bellezza; occuparsi di persone, di ambiente, di territorio e produrre profitti e ricchezza; darsi una dimensione internazionale e restare radicata alla terra e alle tradizioni di origine?

    Un imprenditore della nostra terra, Enrico Loccioni, è riuscito in tutto questo, facendo della sua impresa e del territorio che la ospita, “2 Km di futuro”.

    Da questa famiglia, Maria Cristina, ha tratto l’ispirazione, la visione, di giovane donna e imprenditrice, che ha messo e mette nelle cose che fa il desidero di crescere, di creare qualcosa che lasci “un’impronta sana” nella società per “costruire il futuro che vivremo”.

23
24
25
26
27
28
29
30
Home » Page 5

VENERDI’ 10 maggio
Assemblea dei soci

Assemblea dei soci – Ore 20:00 sede del club,
OdG Discussione ed approvazione del “Regolamento del Distretto 2090”.

In tale occasione verrà sottoposta alla votazione dei soci anche la proposta di modifica del regolamento del Club di cui si allega il documento comparativo.

< 2016 >
April
Sun
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
  • INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI
    20:00 -23:00
    2016.04.22
    Via delle Querce, 2, 60026 Numana AN, Italy

    INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI

    Serata, per soci e ospiti, con  MARIA CRISTINA LOCCIONI, già Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria AnconaUna famiglia di imprenditori che ha fatto grande le Marche nel mondo. Tema dell’incontro:“L’economia marchigiana riparte. Quali fattori promuovono lo sviluppo della nostra terra ? Quale il ruolo dei giovani imprenditori ?”

    Maria Cristina Loccioni è stata Presidente dei Gruppo Giovani Imprenditori di Con­findustria Ancona.

    Laureata in Economia e Commercio ad Ancona, Master in Business Administra­tion per Piccole Imprese alla SDA Bocconi di Milano, Maria Cristina ha maturato una serie di esperienze lavorative in ABB e in Dolce & Gabbana. A fine 2008 ha de­ciso di rientrare a casa e dare continuità all’impresa di famiglia, per il desiderio di contribuire in maniera concreta al progetto avviato oltre 40 anni fa. Dal 2009 collabo­ra con il Gruppo Loccioni nel ruolo di Process Analyst con responsabilità per le aree Acquisti e Logistica”.

    Ama l’arte, la musica e …la propria terra.

    “Come può un’impresa creare lavoro e bellezza; occuparsi di persone, di ambiente, di territorio e produrre profitti e ricchezza; darsi una dimensione internazionale e restare radicata alla terra e alle tradizioni di origine?

    Un imprenditore della nostra terra, Enrico Loccioni, è riuscito in tutto questo, facendo della sua impresa e del territorio che la ospita, “2 Km di futuro”.

    Da questa famiglia, Maria Cristina, ha tratto l’ispirazione, la visione, di giovane donna e imprenditrice, che ha messo e mette nelle cose che fa il desidero di crescere, di creare qualcosa che lasci “un’impronta sana” nella società per “costruire il futuro che vivremo”.

23
24
25
26
27
28
29
30
Home » Page 5

VENERDI’ 26 aprile
Interclub con il RC gemello Ariana La Rose (Tunisi)

Venerdì 26 aprile, ore 20:00
Agriturismo “Le Bucoliche”, Via Montegalluccio, 38 – Osimo

Interclub con il RC gemello Ariana La rose (Tunisi) – riunione conviviale per soci ed ospiti.

< 2016 >
April
Sun
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
  • INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI
    20:00 -23:00
    2016.04.22
    Via delle Querce, 2, 60026 Numana AN, Italy

    INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI

    Serata, per soci e ospiti, con  MARIA CRISTINA LOCCIONI, già Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria AnconaUna famiglia di imprenditori che ha fatto grande le Marche nel mondo. Tema dell’incontro:“L’economia marchigiana riparte. Quali fattori promuovono lo sviluppo della nostra terra ? Quale il ruolo dei giovani imprenditori ?”

    Maria Cristina Loccioni è stata Presidente dei Gruppo Giovani Imprenditori di Con­findustria Ancona.

    Laureata in Economia e Commercio ad Ancona, Master in Business Administra­tion per Piccole Imprese alla SDA Bocconi di Milano, Maria Cristina ha maturato una serie di esperienze lavorative in ABB e in Dolce & Gabbana. A fine 2008 ha de­ciso di rientrare a casa e dare continuità all’impresa di famiglia, per il desiderio di contribuire in maniera concreta al progetto avviato oltre 40 anni fa. Dal 2009 collabo­ra con il Gruppo Loccioni nel ruolo di Process Analyst con responsabilità per le aree Acquisti e Logistica”.

    Ama l’arte, la musica e …la propria terra.

    “Come può un’impresa creare lavoro e bellezza; occuparsi di persone, di ambiente, di territorio e produrre profitti e ricchezza; darsi una dimensione internazionale e restare radicata alla terra e alle tradizioni di origine?

    Un imprenditore della nostra terra, Enrico Loccioni, è riuscito in tutto questo, facendo della sua impresa e del territorio che la ospita, “2 Km di futuro”.

    Da questa famiglia, Maria Cristina, ha tratto l’ispirazione, la visione, di giovane donna e imprenditrice, che ha messo e mette nelle cose che fa il desidero di crescere, di creare qualcosa che lasci “un’impronta sana” nella società per “costruire il futuro che vivremo”.

23
24
25
26
27
28
29
30
Home » Page 5

LUNEDI’ 22 aprile
Progetto “Parlare in Pubblico coinvolgendo ed emozionando”

Lunedì 22 aprile 2024, ore 18:00
Osimo Teatro “La Nuova Fenice”

Evento finale del progetto “Parlare in Pubblico coinvolgendo ed emozionando” a favore degli studenti delle ultime classi degli I.I.S. Corridoni Campana e Laeng Meucci di Osimo.

Presso il Teatro “La Nuova Fenice” di Osimo, si è tenuto l’evento finale del progetto “Parlare in Pubblico coinvolgendo ed emozionando”, un percorso formativo che ha coinvolto le classi 4ª Alsa, 5ª A MM e 5ªB MM dell’I.I.S. Laeng-Meucci e alcune classi dell’I.I.S. Corridoni-Campana.
Grande soddisfazione per la vittoria di due alunne del Laeng-Meucci, Caterina Mirti (1°premio) e Claudia Massaccesi (Premio Speciale della giuria) e per tutti gli altri ragazzi che si sono messi in gioco superando brillantemente anche la prova palcoscenico!

Durante l’evento, gli alunni e le alunne hanno avuto l’opportunità di mettere in pratica le abilità nel parlare in pubblico, affinate ed esercitate nel corso dei mesi precedenti grazie a dei seminari in cui hanno appreso, dal formatore Michele Bresciani, le tecniche per preparare un discorso efficace e per sviluppare il proprio potenziale comunicativo, gestendo ansie e paure.
Senza dubbio un progetto che incoraggia la crescita personale e la partecipazione attiva nella società!

>>> VAI ALL’EDIZIONE 2023

 

 

Home » Page 5

SABATO 20 aprile
Cerimonia di Gemellaggio con il Rotary Club Roque Pérez

Sabato 20 aprile, ore 19:00
Sede del Club

Cerimonia di Gemellaggio con il Rotary Club Roque Pérez (Argentina) su piattaforma Zoom.
È previsto un piccolo rinfresco.
Sarà inviato il link per coloro che intendono partecipare da remoto.

< 2016 >
April
Sun
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
  • INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI
    20:00 -23:00
    2016.04.22
    Via delle Querce, 2, 60026 Numana AN, Italy

    INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI

    Serata, per soci e ospiti, con  MARIA CRISTINA LOCCIONI, già Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria AnconaUna famiglia di imprenditori che ha fatto grande le Marche nel mondo. Tema dell’incontro:“L’economia marchigiana riparte. Quali fattori promuovono lo sviluppo della nostra terra ? Quale il ruolo dei giovani imprenditori ?”

    Maria Cristina Loccioni è stata Presidente dei Gruppo Giovani Imprenditori di Con­findustria Ancona.

    Laureata in Economia e Commercio ad Ancona, Master in Business Administra­tion per Piccole Imprese alla SDA Bocconi di Milano, Maria Cristina ha maturato una serie di esperienze lavorative in ABB e in Dolce & Gabbana. A fine 2008 ha de­ciso di rientrare a casa e dare continuità all’impresa di famiglia, per il desiderio di contribuire in maniera concreta al progetto avviato oltre 40 anni fa. Dal 2009 collabo­ra con il Gruppo Loccioni nel ruolo di Process Analyst con responsabilità per le aree Acquisti e Logistica”.

    Ama l’arte, la musica e …la propria terra.

    “Come può un’impresa creare lavoro e bellezza; occuparsi di persone, di ambiente, di territorio e produrre profitti e ricchezza; darsi una dimensione internazionale e restare radicata alla terra e alle tradizioni di origine?

    Un imprenditore della nostra terra, Enrico Loccioni, è riuscito in tutto questo, facendo della sua impresa e del territorio che la ospita, “2 Km di futuro”.

    Da questa famiglia, Maria Cristina, ha tratto l’ispirazione, la visione, di giovane donna e imprenditrice, che ha messo e mette nelle cose che fa il desidero di crescere, di creare qualcosa che lasci “un’impronta sana” nella società per “costruire il futuro che vivremo”.

23
24
25
26
27
28
29
30