Home » Page 5

DOMENICA 12 maggio
Assemblea Distrettuale

Assemblea Distrettuale – Hotel Casale a Colli del Tronto (AP). La partecipazione è raccomandata ai Presidenti, Segretari, Prefetti, Tesorieri, Formatori, Comunicatori, Responsabili Rotary Foundation, Responsabili Progetti, Responsabili Nuove Generazioni ed Effettivo dell’A.R. 2024/2025 ed è aperta a tutti i soci del Distretto 2090

 

Sun
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
1
2
3
  • INTERCLUB
    20:00 -23:00
    2016.05.03
    Via Antonio Gramsci, 2, 60121 Ancona AN, Italy

    INTERCLUB CON ROBERTO GERVASO

    Interclubper soci e ospiti, con il RC Ancona Conero e con l’Inner Wheel Club Ancona Riviera del Conero.  Roberto Gervaso presenterà il suo ultimo libro “La vita è troppo bella per viverla in due. Breve corso di educazione cinica”.

    La serata è da considerare, per il nostro club, come una riunione ordinaria mensile, per cui il costo della cena, di circa € 32, sarà calcolato con le quote mensili e gli ospiti saranno a carico del socio invitante. Chi desideri partecipare è pregato di comunicarlo al nostro Prefetto.

    Roberto Gervaso nasce a Roma il 9 luglio 1937. Scrittore e giornalista, laureato in Lettere moderne. Collabora con i giornali Il Mattino e Messaggero. Inizia al Corriere della Sera, chiamato da Indro Montanelli.

    Da anni conduce su Rete Quattro Peste e corna & gocce di storia, breve editoriale su fatti di costume o di attualità. Lavora anche per radio e televisione, dove viene chiamato in qualità di opinionista o commentatore, sia politico che di costume.

    Moltissimi libri tradotti anche all’estero. Grande intervistatore (domande e risposte brevissime). Divulgatore di biografie storiche (Cagliostro, Casanova, Claretta, Nerone ecc.). Celebre per i suoi aforismi.  Con Montanelli ha scritto i primi sei volumi della Storia d’Italia.

4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
  • ASSEMBLEA DISTRETTUALE, seconda sessione – PESARO
    08:30 -13:30
    2016.05.15
    Via Aurelio Saffi, 14, 61029 Urbino PU, Italy

    Seconda sessione – PESARO

    Care Amiche ed Amici, sabato 14 e domenica 15 maggio si svolgerà il secondo appuntamento Distrettuale che, assieme al SIPE da poco svolto ad Orvieto, costituisce il fondamentale e necessario percorso di formazione per tutti voi Presidenti Eletti e dirigenti dei Club.

    Ci accingiamo a vivere un anno sicuramente impegnativo, ma che vi assicuro sarà pieno di soddisfazioni, sarà un anno che ricorderemo per tutta la vita; durante lo stesso avremo modo di festeggiare l’importante traguardo dei cento anni della Fondazione Rotary: un secolo di fare del bene nel mondo. E durante questo anno ci avvicineremo ulteriormente al significativo traguardo dell’eradicazione della Poliomelite nel mondo intero, un risultato per il quale saremo ricordati per sempre. Il Presidente Internazionale John Germ ci dice che mai più nessuno dovrà chiedere “Che cos’è il Rotary”, perché dovremo essere da tutti conosciuti per quanto di buono il Rotary fa.

    L’invito è rivolto ai Dirigenti entranti di Club, in particolare ai Presidenti Eletti, Segretari, Tesorieri, Prefetti, Comunicatori e Responsabili dei Progetti; Per tutti loro sarà organizzata una specifica attività di formazione. Ma l’assemblea è aperta, e fortemente consigliata, a tutti i rotariani, per comprendere e vivere il Rotary intensamente e con la consapevolezza della sua dimensione internazionale: il Rotary non sarebbe così importante e non riuscirebbe a svolgere le sue azioni più significative se non potesse contare su una rete diffusa ed attiva in tutto il mondo, e questo non può essere compreso se si vive il Rotary unicamente al chiuso delle proprie riunioni di Club. Venite tutti quindi, in modo da poter affrontare con conoscenza, determinazione ed entusiasmo l’anno che ci attende, realizzando l’impegno che il nostro Presidente Internazionale ci chiede attraverso il motto: IL ROTARY AL SERVIZIO DELL’UMANITA’, il servizio che dobbiamo essere preparati e motivati a dare, alle comunità dei nostri territori ed alle comunità più bisognose a noi meno vicine.

16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
  • OSIMO CITTA’
    All day
    2016.05.28
    Piazza Boccolino, 10-11, 60027 Osimo AN, Italy

    OSIMO CITTA’ CARDIOPROTETTA – EVENTO PUBBLICO

    Mass-training BLS-D (Basic Life Support – Defibrillation) con la Croce Rossa Italiana e

    inaugurazione dei defibrillatori automatici esterni (DAE). 

29
30
31
Giugno
Giugno
Giugno
Giugno
Home » Page 5

VENERDI’ 10 maggio
Assemblea dei soci

Assemblea dei soci – Ore 20:00 sede del club,
OdG Discussione ed approvazione del “Regolamento del Distretto 2090”.

In tale occasione verrà sottoposta alla votazione dei soci anche la proposta di modifica del regolamento del Club di cui si allega il documento comparativo.

Sun
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
1
2
3
  • INTERCLUB
    20:00 -23:00
    2016.05.03
    Via Antonio Gramsci, 2, 60121 Ancona AN, Italy

    INTERCLUB CON ROBERTO GERVASO

    Interclubper soci e ospiti, con il RC Ancona Conero e con l’Inner Wheel Club Ancona Riviera del Conero.  Roberto Gervaso presenterà il suo ultimo libro “La vita è troppo bella per viverla in due. Breve corso di educazione cinica”.

    La serata è da considerare, per il nostro club, come una riunione ordinaria mensile, per cui il costo della cena, di circa € 32, sarà calcolato con le quote mensili e gli ospiti saranno a carico del socio invitante. Chi desideri partecipare è pregato di comunicarlo al nostro Prefetto.

    Roberto Gervaso nasce a Roma il 9 luglio 1937. Scrittore e giornalista, laureato in Lettere moderne. Collabora con i giornali Il Mattino e Messaggero. Inizia al Corriere della Sera, chiamato da Indro Montanelli.

    Da anni conduce su Rete Quattro Peste e corna & gocce di storia, breve editoriale su fatti di costume o di attualità. Lavora anche per radio e televisione, dove viene chiamato in qualità di opinionista o commentatore, sia politico che di costume.

    Moltissimi libri tradotti anche all’estero. Grande intervistatore (domande e risposte brevissime). Divulgatore di biografie storiche (Cagliostro, Casanova, Claretta, Nerone ecc.). Celebre per i suoi aforismi.  Con Montanelli ha scritto i primi sei volumi della Storia d’Italia.

4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
  • ASSEMBLEA DISTRETTUALE, seconda sessione – PESARO
    08:30 -13:30
    2016.05.15
    Via Aurelio Saffi, 14, 61029 Urbino PU, Italy

    Seconda sessione – PESARO

    Care Amiche ed Amici, sabato 14 e domenica 15 maggio si svolgerà il secondo appuntamento Distrettuale che, assieme al SIPE da poco svolto ad Orvieto, costituisce il fondamentale e necessario percorso di formazione per tutti voi Presidenti Eletti e dirigenti dei Club.

    Ci accingiamo a vivere un anno sicuramente impegnativo, ma che vi assicuro sarà pieno di soddisfazioni, sarà un anno che ricorderemo per tutta la vita; durante lo stesso avremo modo di festeggiare l’importante traguardo dei cento anni della Fondazione Rotary: un secolo di fare del bene nel mondo. E durante questo anno ci avvicineremo ulteriormente al significativo traguardo dell’eradicazione della Poliomelite nel mondo intero, un risultato per il quale saremo ricordati per sempre. Il Presidente Internazionale John Germ ci dice che mai più nessuno dovrà chiedere “Che cos’è il Rotary”, perché dovremo essere da tutti conosciuti per quanto di buono il Rotary fa.

    L’invito è rivolto ai Dirigenti entranti di Club, in particolare ai Presidenti Eletti, Segretari, Tesorieri, Prefetti, Comunicatori e Responsabili dei Progetti; Per tutti loro sarà organizzata una specifica attività di formazione. Ma l’assemblea è aperta, e fortemente consigliata, a tutti i rotariani, per comprendere e vivere il Rotary intensamente e con la consapevolezza della sua dimensione internazionale: il Rotary non sarebbe così importante e non riuscirebbe a svolgere le sue azioni più significative se non potesse contare su una rete diffusa ed attiva in tutto il mondo, e questo non può essere compreso se si vive il Rotary unicamente al chiuso delle proprie riunioni di Club. Venite tutti quindi, in modo da poter affrontare con conoscenza, determinazione ed entusiasmo l’anno che ci attende, realizzando l’impegno che il nostro Presidente Internazionale ci chiede attraverso il motto: IL ROTARY AL SERVIZIO DELL’UMANITA’, il servizio che dobbiamo essere preparati e motivati a dare, alle comunità dei nostri territori ed alle comunità più bisognose a noi meno vicine.

16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
  • OSIMO CITTA’
    All day
    2016.05.28
    Piazza Boccolino, 10-11, 60027 Osimo AN, Italy

    OSIMO CITTA’ CARDIOPROTETTA – EVENTO PUBBLICO

    Mass-training BLS-D (Basic Life Support – Defibrillation) con la Croce Rossa Italiana e

    inaugurazione dei defibrillatori automatici esterni (DAE). 

29
30
31
Giugno
Giugno
Giugno
Giugno
Home » Page 5

VENERDI’ 26 aprile
Interclub con il RC gemello Ariana La Rose (Tunisi)

Venerdì 26 aprile, ore 20:00
Agriturismo “Le Bucoliche”, Via Montegalluccio, 38 – Osimo

Interclub con il RC gemello Ariana La rose (Tunisi) – riunione conviviale per soci ed ospiti.

Sun
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
1
2
3
  • INTERCLUB
    20:00 -23:00
    2016.05.03
    Via Antonio Gramsci, 2, 60121 Ancona AN, Italy

    INTERCLUB CON ROBERTO GERVASO

    Interclubper soci e ospiti, con il RC Ancona Conero e con l’Inner Wheel Club Ancona Riviera del Conero.  Roberto Gervaso presenterà il suo ultimo libro “La vita è troppo bella per viverla in due. Breve corso di educazione cinica”.

    La serata è da considerare, per il nostro club, come una riunione ordinaria mensile, per cui il costo della cena, di circa € 32, sarà calcolato con le quote mensili e gli ospiti saranno a carico del socio invitante. Chi desideri partecipare è pregato di comunicarlo al nostro Prefetto.

    Roberto Gervaso nasce a Roma il 9 luglio 1937. Scrittore e giornalista, laureato in Lettere moderne. Collabora con i giornali Il Mattino e Messaggero. Inizia al Corriere della Sera, chiamato da Indro Montanelli.

    Da anni conduce su Rete Quattro Peste e corna & gocce di storia, breve editoriale su fatti di costume o di attualità. Lavora anche per radio e televisione, dove viene chiamato in qualità di opinionista o commentatore, sia politico che di costume.

    Moltissimi libri tradotti anche all’estero. Grande intervistatore (domande e risposte brevissime). Divulgatore di biografie storiche (Cagliostro, Casanova, Claretta, Nerone ecc.). Celebre per i suoi aforismi.  Con Montanelli ha scritto i primi sei volumi della Storia d’Italia.

4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
  • ASSEMBLEA DISTRETTUALE, seconda sessione – PESARO
    08:30 -13:30
    2016.05.15
    Via Aurelio Saffi, 14, 61029 Urbino PU, Italy

    Seconda sessione – PESARO

    Care Amiche ed Amici, sabato 14 e domenica 15 maggio si svolgerà il secondo appuntamento Distrettuale che, assieme al SIPE da poco svolto ad Orvieto, costituisce il fondamentale e necessario percorso di formazione per tutti voi Presidenti Eletti e dirigenti dei Club.

    Ci accingiamo a vivere un anno sicuramente impegnativo, ma che vi assicuro sarà pieno di soddisfazioni, sarà un anno che ricorderemo per tutta la vita; durante lo stesso avremo modo di festeggiare l’importante traguardo dei cento anni della Fondazione Rotary: un secolo di fare del bene nel mondo. E durante questo anno ci avvicineremo ulteriormente al significativo traguardo dell’eradicazione della Poliomelite nel mondo intero, un risultato per il quale saremo ricordati per sempre. Il Presidente Internazionale John Germ ci dice che mai più nessuno dovrà chiedere “Che cos’è il Rotary”, perché dovremo essere da tutti conosciuti per quanto di buono il Rotary fa.

    L’invito è rivolto ai Dirigenti entranti di Club, in particolare ai Presidenti Eletti, Segretari, Tesorieri, Prefetti, Comunicatori e Responsabili dei Progetti; Per tutti loro sarà organizzata una specifica attività di formazione. Ma l’assemblea è aperta, e fortemente consigliata, a tutti i rotariani, per comprendere e vivere il Rotary intensamente e con la consapevolezza della sua dimensione internazionale: il Rotary non sarebbe così importante e non riuscirebbe a svolgere le sue azioni più significative se non potesse contare su una rete diffusa ed attiva in tutto il mondo, e questo non può essere compreso se si vive il Rotary unicamente al chiuso delle proprie riunioni di Club. Venite tutti quindi, in modo da poter affrontare con conoscenza, determinazione ed entusiasmo l’anno che ci attende, realizzando l’impegno che il nostro Presidente Internazionale ci chiede attraverso il motto: IL ROTARY AL SERVIZIO DELL’UMANITA’, il servizio che dobbiamo essere preparati e motivati a dare, alle comunità dei nostri territori ed alle comunità più bisognose a noi meno vicine.

16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
  • OSIMO CITTA’
    All day
    2016.05.28
    Piazza Boccolino, 10-11, 60027 Osimo AN, Italy

    OSIMO CITTA’ CARDIOPROTETTA – EVENTO PUBBLICO

    Mass-training BLS-D (Basic Life Support – Defibrillation) con la Croce Rossa Italiana e

    inaugurazione dei defibrillatori automatici esterni (DAE). 

29
30
31
Giugno
Giugno
Giugno
Giugno
Home » Page 5

LUNEDI’ 22 aprile
Progetto “Parlare in Pubblico coinvolgendo ed emozionando”

Lunedì 22 aprile 2024, ore 18:00
Osimo Teatro “La Nuova Fenice”

Evento finale del progetto “Parlare in Pubblico coinvolgendo ed emozionando” a favore degli studenti delle ultime classi degli I.I.S. Corridoni Campana e Laeng Meucci di Osimo.

Presso il Teatro “La Nuova Fenice” di Osimo, si è tenuto l’evento finale del progetto “Parlare in Pubblico coinvolgendo ed emozionando”, un percorso formativo che ha coinvolto le classi 4ª Alsa, 5ª A MM e 5ªB MM dell’I.I.S. Laeng-Meucci e alcune classi dell’I.I.S. Corridoni-Campana.
Grande soddisfazione per la vittoria di due alunne del Laeng-Meucci, Caterina Mirti (1°premio) e Claudia Massaccesi (Premio Speciale della giuria) e per tutti gli altri ragazzi che si sono messi in gioco superando brillantemente anche la prova palcoscenico!

Durante l’evento, gli alunni e le alunne hanno avuto l’opportunità di mettere in pratica le abilità nel parlare in pubblico, affinate ed esercitate nel corso dei mesi precedenti grazie a dei seminari in cui hanno appreso, dal formatore Michele Bresciani, le tecniche per preparare un discorso efficace e per sviluppare il proprio potenziale comunicativo, gestendo ansie e paure.
Senza dubbio un progetto che incoraggia la crescita personale e la partecipazione attiva nella società!

>>> VAI ALL’EDIZIONE 2023

 

 

Home » Page 5

SABATO 20 aprile
Cerimonia di Gemellaggio con il Rotary Club Roque Pérez

Sabato 20 aprile, ore 19:00
Sede del Club

Cerimonia di Gemellaggio con il Rotary Club Roque Pérez (Argentina) su piattaforma Zoom.
È previsto un piccolo rinfresco.
Sarà inviato il link per coloro che intendono partecipare da remoto.

Sun
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
1
2
3
  • INTERCLUB
    20:00 -23:00
    2016.05.03
    Via Antonio Gramsci, 2, 60121 Ancona AN, Italy

    INTERCLUB CON ROBERTO GERVASO

    Interclubper soci e ospiti, con il RC Ancona Conero e con l’Inner Wheel Club Ancona Riviera del Conero.  Roberto Gervaso presenterà il suo ultimo libro “La vita è troppo bella per viverla in due. Breve corso di educazione cinica”.

    La serata è da considerare, per il nostro club, come una riunione ordinaria mensile, per cui il costo della cena, di circa € 32, sarà calcolato con le quote mensili e gli ospiti saranno a carico del socio invitante. Chi desideri partecipare è pregato di comunicarlo al nostro Prefetto.

    Roberto Gervaso nasce a Roma il 9 luglio 1937. Scrittore e giornalista, laureato in Lettere moderne. Collabora con i giornali Il Mattino e Messaggero. Inizia al Corriere della Sera, chiamato da Indro Montanelli.

    Da anni conduce su Rete Quattro Peste e corna & gocce di storia, breve editoriale su fatti di costume o di attualità. Lavora anche per radio e televisione, dove viene chiamato in qualità di opinionista o commentatore, sia politico che di costume.

    Moltissimi libri tradotti anche all’estero. Grande intervistatore (domande e risposte brevissime). Divulgatore di biografie storiche (Cagliostro, Casanova, Claretta, Nerone ecc.). Celebre per i suoi aforismi.  Con Montanelli ha scritto i primi sei volumi della Storia d’Italia.

4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
  • ASSEMBLEA DISTRETTUALE, seconda sessione – PESARO
    08:30 -13:30
    2016.05.15
    Via Aurelio Saffi, 14, 61029 Urbino PU, Italy

    Seconda sessione – PESARO

    Care Amiche ed Amici, sabato 14 e domenica 15 maggio si svolgerà il secondo appuntamento Distrettuale che, assieme al SIPE da poco svolto ad Orvieto, costituisce il fondamentale e necessario percorso di formazione per tutti voi Presidenti Eletti e dirigenti dei Club.

    Ci accingiamo a vivere un anno sicuramente impegnativo, ma che vi assicuro sarà pieno di soddisfazioni, sarà un anno che ricorderemo per tutta la vita; durante lo stesso avremo modo di festeggiare l’importante traguardo dei cento anni della Fondazione Rotary: un secolo di fare del bene nel mondo. E durante questo anno ci avvicineremo ulteriormente al significativo traguardo dell’eradicazione della Poliomelite nel mondo intero, un risultato per il quale saremo ricordati per sempre. Il Presidente Internazionale John Germ ci dice che mai più nessuno dovrà chiedere “Che cos’è il Rotary”, perché dovremo essere da tutti conosciuti per quanto di buono il Rotary fa.

    L’invito è rivolto ai Dirigenti entranti di Club, in particolare ai Presidenti Eletti, Segretari, Tesorieri, Prefetti, Comunicatori e Responsabili dei Progetti; Per tutti loro sarà organizzata una specifica attività di formazione. Ma l’assemblea è aperta, e fortemente consigliata, a tutti i rotariani, per comprendere e vivere il Rotary intensamente e con la consapevolezza della sua dimensione internazionale: il Rotary non sarebbe così importante e non riuscirebbe a svolgere le sue azioni più significative se non potesse contare su una rete diffusa ed attiva in tutto il mondo, e questo non può essere compreso se si vive il Rotary unicamente al chiuso delle proprie riunioni di Club. Venite tutti quindi, in modo da poter affrontare con conoscenza, determinazione ed entusiasmo l’anno che ci attende, realizzando l’impegno che il nostro Presidente Internazionale ci chiede attraverso il motto: IL ROTARY AL SERVIZIO DELL’UMANITA’, il servizio che dobbiamo essere preparati e motivati a dare, alle comunità dei nostri territori ed alle comunità più bisognose a noi meno vicine.

16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
  • OSIMO CITTA’
    All day
    2016.05.28
    Piazza Boccolino, 10-11, 60027 Osimo AN, Italy

    OSIMO CITTA’ CARDIOPROTETTA – EVENTO PUBBLICO

    Mass-training BLS-D (Basic Life Support – Defibrillation) con la Croce Rossa Italiana e

    inaugurazione dei defibrillatori automatici esterni (DAE). 

29
30
31
Giugno
Giugno
Giugno
Giugno
Home » Page 5

VENERDI’ 5 aprile
Riunione interclub con il RC Loreto

Venerdì 5 aprile, ore 20:00

Agriturismo “Le Bucoliche”, Via Montegalluccio, 38 – Osimo
Riunione conviviale INTERCLUB Osimo – Loreto per soci ed ospiti. T

Tema: “Opportunità e rischi con l’Intelligenza Artificiale”.

Relatore: Prof. Sauro Longhi, Rettore Emerito dell’Università Politecnica delle Marche.
Presenzierà anche il Governatore Distrettuale Gesualdo Angelico, socio del RC Loreto.

Sun
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
1
2
3
  • INTERCLUB
    20:00 -23:00
    2016.05.03
    Via Antonio Gramsci, 2, 60121 Ancona AN, Italy

    INTERCLUB CON ROBERTO GERVASO

    Interclubper soci e ospiti, con il RC Ancona Conero e con l’Inner Wheel Club Ancona Riviera del Conero.  Roberto Gervaso presenterà il suo ultimo libro “La vita è troppo bella per viverla in due. Breve corso di educazione cinica”.

    La serata è da considerare, per il nostro club, come una riunione ordinaria mensile, per cui il costo della cena, di circa € 32, sarà calcolato con le quote mensili e gli ospiti saranno a carico del socio invitante. Chi desideri partecipare è pregato di comunicarlo al nostro Prefetto.

    Roberto Gervaso nasce a Roma il 9 luglio 1937. Scrittore e giornalista, laureato in Lettere moderne. Collabora con i giornali Il Mattino e Messaggero. Inizia al Corriere della Sera, chiamato da Indro Montanelli.

    Da anni conduce su Rete Quattro Peste e corna & gocce di storia, breve editoriale su fatti di costume o di attualità. Lavora anche per radio e televisione, dove viene chiamato in qualità di opinionista o commentatore, sia politico che di costume.

    Moltissimi libri tradotti anche all’estero. Grande intervistatore (domande e risposte brevissime). Divulgatore di biografie storiche (Cagliostro, Casanova, Claretta, Nerone ecc.). Celebre per i suoi aforismi.  Con Montanelli ha scritto i primi sei volumi della Storia d’Italia.

4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
  • ASSEMBLEA DISTRETTUALE, seconda sessione – PESARO
    08:30 -13:30
    2016.05.15
    Via Aurelio Saffi, 14, 61029 Urbino PU, Italy

    Seconda sessione – PESARO

    Care Amiche ed Amici, sabato 14 e domenica 15 maggio si svolgerà il secondo appuntamento Distrettuale che, assieme al SIPE da poco svolto ad Orvieto, costituisce il fondamentale e necessario percorso di formazione per tutti voi Presidenti Eletti e dirigenti dei Club.

    Ci accingiamo a vivere un anno sicuramente impegnativo, ma che vi assicuro sarà pieno di soddisfazioni, sarà un anno che ricorderemo per tutta la vita; durante lo stesso avremo modo di festeggiare l’importante traguardo dei cento anni della Fondazione Rotary: un secolo di fare del bene nel mondo. E durante questo anno ci avvicineremo ulteriormente al significativo traguardo dell’eradicazione della Poliomelite nel mondo intero, un risultato per il quale saremo ricordati per sempre. Il Presidente Internazionale John Germ ci dice che mai più nessuno dovrà chiedere “Che cos’è il Rotary”, perché dovremo essere da tutti conosciuti per quanto di buono il Rotary fa.

    L’invito è rivolto ai Dirigenti entranti di Club, in particolare ai Presidenti Eletti, Segretari, Tesorieri, Prefetti, Comunicatori e Responsabili dei Progetti; Per tutti loro sarà organizzata una specifica attività di formazione. Ma l’assemblea è aperta, e fortemente consigliata, a tutti i rotariani, per comprendere e vivere il Rotary intensamente e con la consapevolezza della sua dimensione internazionale: il Rotary non sarebbe così importante e non riuscirebbe a svolgere le sue azioni più significative se non potesse contare su una rete diffusa ed attiva in tutto il mondo, e questo non può essere compreso se si vive il Rotary unicamente al chiuso delle proprie riunioni di Club. Venite tutti quindi, in modo da poter affrontare con conoscenza, determinazione ed entusiasmo l’anno che ci attende, realizzando l’impegno che il nostro Presidente Internazionale ci chiede attraverso il motto: IL ROTARY AL SERVIZIO DELL’UMANITA’, il servizio che dobbiamo essere preparati e motivati a dare, alle comunità dei nostri territori ed alle comunità più bisognose a noi meno vicine.

16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
  • OSIMO CITTA’
    All day
    2016.05.28
    Piazza Boccolino, 10-11, 60027 Osimo AN, Italy

    OSIMO CITTA’ CARDIOPROTETTA – EVENTO PUBBLICO

    Mass-training BLS-D (Basic Life Support – Defibrillation) con la Croce Rossa Italiana e

    inaugurazione dei defibrillatori automatici esterni (DAE). 

29
30
31
Giugno
Giugno
Giugno
Giugno
Home » Page 5

VENERDI’ 22 marzo
Giornata Mondiale dell’Acqua

Venerdì 22 marzo

Teatrino Campana ore 18:00 – Osimo

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il nostro Club organizza un convegno pubblico dal titolo: “Il Cammino dell’Acqua” Intervengono: Massimo Principi – Direttore Autorità Ambito Territoriale Ottimale 3 bacini del Musone e del Potenza, Fabio Marchetti – Amministratore Delegato Astea SpA, Jacopo Angelini – Referente Settore Biodiversità WWF Marche. Conduce Luca Pagliari – Giornalista, Storyteller, Comunicatore. Vedi locandina.

A conclusione del convegno ore 20:00 Riunione Conviviale con ospiti – sede da definire che verrà comunicata al più presto.

Sun
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
1
2
3
  • INTERCLUB
    20:00 -23:00
    2016.05.03
    Via Antonio Gramsci, 2, 60121 Ancona AN, Italy

    INTERCLUB CON ROBERTO GERVASO

    Interclubper soci e ospiti, con il RC Ancona Conero e con l’Inner Wheel Club Ancona Riviera del Conero.  Roberto Gervaso presenterà il suo ultimo libro “La vita è troppo bella per viverla in due. Breve corso di educazione cinica”.

    La serata è da considerare, per il nostro club, come una riunione ordinaria mensile, per cui il costo della cena, di circa € 32, sarà calcolato con le quote mensili e gli ospiti saranno a carico del socio invitante. Chi desideri partecipare è pregato di comunicarlo al nostro Prefetto.

    Roberto Gervaso nasce a Roma il 9 luglio 1937. Scrittore e giornalista, laureato in Lettere moderne. Collabora con i giornali Il Mattino e Messaggero. Inizia al Corriere della Sera, chiamato da Indro Montanelli.

    Da anni conduce su Rete Quattro Peste e corna & gocce di storia, breve editoriale su fatti di costume o di attualità. Lavora anche per radio e televisione, dove viene chiamato in qualità di opinionista o commentatore, sia politico che di costume.

    Moltissimi libri tradotti anche all’estero. Grande intervistatore (domande e risposte brevissime). Divulgatore di biografie storiche (Cagliostro, Casanova, Claretta, Nerone ecc.). Celebre per i suoi aforismi.  Con Montanelli ha scritto i primi sei volumi della Storia d’Italia.

4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
  • ASSEMBLEA DISTRETTUALE, seconda sessione – PESARO
    08:30 -13:30
    2016.05.15
    Via Aurelio Saffi, 14, 61029 Urbino PU, Italy

    Seconda sessione – PESARO

    Care Amiche ed Amici, sabato 14 e domenica 15 maggio si svolgerà il secondo appuntamento Distrettuale che, assieme al SIPE da poco svolto ad Orvieto, costituisce il fondamentale e necessario percorso di formazione per tutti voi Presidenti Eletti e dirigenti dei Club.

    Ci accingiamo a vivere un anno sicuramente impegnativo, ma che vi assicuro sarà pieno di soddisfazioni, sarà un anno che ricorderemo per tutta la vita; durante lo stesso avremo modo di festeggiare l’importante traguardo dei cento anni della Fondazione Rotary: un secolo di fare del bene nel mondo. E durante questo anno ci avvicineremo ulteriormente al significativo traguardo dell’eradicazione della Poliomelite nel mondo intero, un risultato per il quale saremo ricordati per sempre. Il Presidente Internazionale John Germ ci dice che mai più nessuno dovrà chiedere “Che cos’è il Rotary”, perché dovremo essere da tutti conosciuti per quanto di buono il Rotary fa.

    L’invito è rivolto ai Dirigenti entranti di Club, in particolare ai Presidenti Eletti, Segretari, Tesorieri, Prefetti, Comunicatori e Responsabili dei Progetti; Per tutti loro sarà organizzata una specifica attività di formazione. Ma l’assemblea è aperta, e fortemente consigliata, a tutti i rotariani, per comprendere e vivere il Rotary intensamente e con la consapevolezza della sua dimensione internazionale: il Rotary non sarebbe così importante e non riuscirebbe a svolgere le sue azioni più significative se non potesse contare su una rete diffusa ed attiva in tutto il mondo, e questo non può essere compreso se si vive il Rotary unicamente al chiuso delle proprie riunioni di Club. Venite tutti quindi, in modo da poter affrontare con conoscenza, determinazione ed entusiasmo l’anno che ci attende, realizzando l’impegno che il nostro Presidente Internazionale ci chiede attraverso il motto: IL ROTARY AL SERVIZIO DELL’UMANITA’, il servizio che dobbiamo essere preparati e motivati a dare, alle comunità dei nostri territori ed alle comunità più bisognose a noi meno vicine.

16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
  • OSIMO CITTA’
    All day
    2016.05.28
    Piazza Boccolino, 10-11, 60027 Osimo AN, Italy

    OSIMO CITTA’ CARDIOPROTETTA – EVENTO PUBBLICO

    Mass-training BLS-D (Basic Life Support – Defibrillation) con la Croce Rossa Italiana e

    inaugurazione dei defibrillatori automatici esterni (DAE). 

29
30
31
Giugno
Giugno
Giugno
Giugno