Home » Page 5

DOMENICA 12 maggio
Assemblea Distrettuale

Assemblea Distrettuale – Hotel Casale a Colli del Tronto (AP). La partecipazione è raccomandata ai Presidenti, Segretari, Prefetti, Tesorieri, Formatori, Comunicatori, Responsabili Rotary Foundation, Responsabili Progetti, Responsabili Nuove Generazioni ed Effettivo dell’A.R. 2024/2025 ed è aperta a tutti i soci del Distretto 2090

 

  • 11
    11.January.Friday

    "Porta un amico al Rotary"

    20:00 -23:00
    2019.01.11

    Venerdì 11 gennaio 2019 ore 20,00 – Braque al Conero Golf Club.
    Riunione conviviale per soci e ospiti

    Serata incentrata sui nuovi potenziali rotariani. Infatti ognuno di noi dovrà intervenire accompagnato da un ospite che abbia le caratteristiche necessarie per essere considerato un nuovo potenziale socio del nostro club. Qui di seguito le caratteristiche che il Rotary International ritiene necessarie nei rotariani e quindi anche in quelli potenziali.

    Art. 5 comma 2 dello Statuto del Rotary International.
    Composizione dei club.
    1. (a)  Ogni club è composto da adulti che dimostrino di possedere buon carattere, integrità e leadership e che godano di buona reputazione nel proprio ambito professionale e/o nella comunità; che siano disposti a servire la loro comunità e nel mondo e siano domiciliati o lavorino nella località del club o nelle sue vicinanze. …(omissis)…

     

  • 20
    20.January.Sunday

    Seminario distrettuale sull'Effettivo - Spoleto

    10:00 -14:00
    2019.01.20
  • 25
    25.January.Friday

    Le statue romane da Auximum. Con o senza testa?

    20:00 -23:00
    2019.01.25
    Palazzo Carradori, Montefano
    Via della Vittoria, 7, 62010 Montefano MC, Italia

    Venerdì 25 gennaio 2019 – ore 20
    Palazzo Carradori, Via della Vittoria 7, 62010 Montefano (MC)
    Riunione conviviale per soci e ospiti

    Relatrice la dott.ssa Nicoletta Frapiccini, Direttore  del Museo Archeologico Nazionale delle Marche di Ancona

    Archeologa e storica dell’arte, si è laureata in archeologia greca all’Università di Firenze e specializzata in archeologia classica all’Università del Salento. Docente di Storia dell’Arte, poi funzionario archeologo della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, dal 2015 è Direttore del Museo Archeologico Nazionale delle Marche e degli altri cinque Musei Archeologici del Polo Museale delle Marche.

    E’ autrice di contributi scientifici, saggi, cataloghi di mostre, pubblicazioni di didattica museale e, in collaborazione con Nunzio Giustozzi, del manuale di Storia dell’Arte per la scuola secondaria superiore, Hoepli editore (Milano).

    Intervista alla dott.ssa Nicoletta Frapiccini

    Corriere Adriatico

     

Home » Page 5

VENERDI’ 10 maggio
Assemblea dei soci

Assemblea dei soci – Ore 20:00 sede del club,
OdG Discussione ed approvazione del “Regolamento del Distretto 2090”.

In tale occasione verrà sottoposta alla votazione dei soci anche la proposta di modifica del regolamento del Club di cui si allega il documento comparativo.

  • 11
    11.January.Friday

    "Porta un amico al Rotary"

    20:00 -23:00
    2019.01.11

    Venerdì 11 gennaio 2019 ore 20,00 – Braque al Conero Golf Club.
    Riunione conviviale per soci e ospiti

    Serata incentrata sui nuovi potenziali rotariani. Infatti ognuno di noi dovrà intervenire accompagnato da un ospite che abbia le caratteristiche necessarie per essere considerato un nuovo potenziale socio del nostro club. Qui di seguito le caratteristiche che il Rotary International ritiene necessarie nei rotariani e quindi anche in quelli potenziali.

    Art. 5 comma 2 dello Statuto del Rotary International.
    Composizione dei club.
    1. (a)  Ogni club è composto da adulti che dimostrino di possedere buon carattere, integrità e leadership e che godano di buona reputazione nel proprio ambito professionale e/o nella comunità; che siano disposti a servire la loro comunità e nel mondo e siano domiciliati o lavorino nella località del club o nelle sue vicinanze. …(omissis)…

     

  • 20
    20.January.Sunday

    Seminario distrettuale sull'Effettivo - Spoleto

    10:00 -14:00
    2019.01.20
  • 25
    25.January.Friday

    Le statue romane da Auximum. Con o senza testa?

    20:00 -23:00
    2019.01.25
    Palazzo Carradori, Montefano
    Via della Vittoria, 7, 62010 Montefano MC, Italia

    Venerdì 25 gennaio 2019 – ore 20
    Palazzo Carradori, Via della Vittoria 7, 62010 Montefano (MC)
    Riunione conviviale per soci e ospiti

    Relatrice la dott.ssa Nicoletta Frapiccini, Direttore  del Museo Archeologico Nazionale delle Marche di Ancona

    Archeologa e storica dell’arte, si è laureata in archeologia greca all’Università di Firenze e specializzata in archeologia classica all’Università del Salento. Docente di Storia dell’Arte, poi funzionario archeologo della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, dal 2015 è Direttore del Museo Archeologico Nazionale delle Marche e degli altri cinque Musei Archeologici del Polo Museale delle Marche.

    E’ autrice di contributi scientifici, saggi, cataloghi di mostre, pubblicazioni di didattica museale e, in collaborazione con Nunzio Giustozzi, del manuale di Storia dell’Arte per la scuola secondaria superiore, Hoepli editore (Milano).

    Intervista alla dott.ssa Nicoletta Frapiccini

    Corriere Adriatico

     

Home » Page 5

VENERDI’ 26 aprile
Interclub con il RC gemello Ariana La Rose (Tunisi)

Venerdì 26 aprile, ore 20:00
Agriturismo “Le Bucoliche”, Via Montegalluccio, 38 – Osimo

Interclub con il RC gemello Ariana La rose (Tunisi) – riunione conviviale per soci ed ospiti.

  • 11
    11.January.Friday

    "Porta un amico al Rotary"

    20:00 -23:00
    2019.01.11

    Venerdì 11 gennaio 2019 ore 20,00 – Braque al Conero Golf Club.
    Riunione conviviale per soci e ospiti

    Serata incentrata sui nuovi potenziali rotariani. Infatti ognuno di noi dovrà intervenire accompagnato da un ospite che abbia le caratteristiche necessarie per essere considerato un nuovo potenziale socio del nostro club. Qui di seguito le caratteristiche che il Rotary International ritiene necessarie nei rotariani e quindi anche in quelli potenziali.

    Art. 5 comma 2 dello Statuto del Rotary International.
    Composizione dei club.
    1. (a)  Ogni club è composto da adulti che dimostrino di possedere buon carattere, integrità e leadership e che godano di buona reputazione nel proprio ambito professionale e/o nella comunità; che siano disposti a servire la loro comunità e nel mondo e siano domiciliati o lavorino nella località del club o nelle sue vicinanze. …(omissis)…

     

  • 20
    20.January.Sunday

    Seminario distrettuale sull'Effettivo - Spoleto

    10:00 -14:00
    2019.01.20
  • 25
    25.January.Friday

    Le statue romane da Auximum. Con o senza testa?

    20:00 -23:00
    2019.01.25
    Palazzo Carradori, Montefano
    Via della Vittoria, 7, 62010 Montefano MC, Italia

    Venerdì 25 gennaio 2019 – ore 20
    Palazzo Carradori, Via della Vittoria 7, 62010 Montefano (MC)
    Riunione conviviale per soci e ospiti

    Relatrice la dott.ssa Nicoletta Frapiccini, Direttore  del Museo Archeologico Nazionale delle Marche di Ancona

    Archeologa e storica dell’arte, si è laureata in archeologia greca all’Università di Firenze e specializzata in archeologia classica all’Università del Salento. Docente di Storia dell’Arte, poi funzionario archeologo della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, dal 2015 è Direttore del Museo Archeologico Nazionale delle Marche e degli altri cinque Musei Archeologici del Polo Museale delle Marche.

    E’ autrice di contributi scientifici, saggi, cataloghi di mostre, pubblicazioni di didattica museale e, in collaborazione con Nunzio Giustozzi, del manuale di Storia dell’Arte per la scuola secondaria superiore, Hoepli editore (Milano).

    Intervista alla dott.ssa Nicoletta Frapiccini

    Corriere Adriatico

     

Home » Page 5

LUNEDI’ 22 aprile
Progetto “Parlare in Pubblico coinvolgendo ed emozionando”

Lunedì 22 aprile 2024, ore 18:00
Osimo Teatro “La Nuova Fenice”

Evento finale del progetto “Parlare in Pubblico coinvolgendo ed emozionando” a favore degli studenti delle ultime classi degli I.I.S. Corridoni Campana e Laeng Meucci di Osimo.

Presso il Teatro “La Nuova Fenice” di Osimo, si è tenuto l’evento finale del progetto “Parlare in Pubblico coinvolgendo ed emozionando”, un percorso formativo che ha coinvolto le classi 4ª Alsa, 5ª A MM e 5ªB MM dell’I.I.S. Laeng-Meucci e alcune classi dell’I.I.S. Corridoni-Campana.
Grande soddisfazione per la vittoria di due alunne del Laeng-Meucci, Caterina Mirti (1°premio) e Claudia Massaccesi (Premio Speciale della giuria) e per tutti gli altri ragazzi che si sono messi in gioco superando brillantemente anche la prova palcoscenico!

Durante l’evento, gli alunni e le alunne hanno avuto l’opportunità di mettere in pratica le abilità nel parlare in pubblico, affinate ed esercitate nel corso dei mesi precedenti grazie a dei seminari in cui hanno appreso, dal formatore Michele Bresciani, le tecniche per preparare un discorso efficace e per sviluppare il proprio potenziale comunicativo, gestendo ansie e paure.
Senza dubbio un progetto che incoraggia la crescita personale e la partecipazione attiva nella società!

>>> VAI ALL’EDIZIONE 2023

 

 

Home » Page 5

SABATO 20 aprile
Cerimonia di Gemellaggio con il Rotary Club Roque Pérez

Sabato 20 aprile, ore 19:00
Sede del Club

Cerimonia di Gemellaggio con il Rotary Club Roque Pérez (Argentina) su piattaforma Zoom.
È previsto un piccolo rinfresco.
Sarà inviato il link per coloro che intendono partecipare da remoto.

  • 11
    11.January.Friday

    "Porta un amico al Rotary"

    20:00 -23:00
    2019.01.11

    Venerdì 11 gennaio 2019 ore 20,00 – Braque al Conero Golf Club.
    Riunione conviviale per soci e ospiti

    Serata incentrata sui nuovi potenziali rotariani. Infatti ognuno di noi dovrà intervenire accompagnato da un ospite che abbia le caratteristiche necessarie per essere considerato un nuovo potenziale socio del nostro club. Qui di seguito le caratteristiche che il Rotary International ritiene necessarie nei rotariani e quindi anche in quelli potenziali.

    Art. 5 comma 2 dello Statuto del Rotary International.
    Composizione dei club.
    1. (a)  Ogni club è composto da adulti che dimostrino di possedere buon carattere, integrità e leadership e che godano di buona reputazione nel proprio ambito professionale e/o nella comunità; che siano disposti a servire la loro comunità e nel mondo e siano domiciliati o lavorino nella località del club o nelle sue vicinanze. …(omissis)…

     

  • 20
    20.January.Sunday

    Seminario distrettuale sull'Effettivo - Spoleto

    10:00 -14:00
    2019.01.20
  • 25
    25.January.Friday

    Le statue romane da Auximum. Con o senza testa?

    20:00 -23:00
    2019.01.25
    Palazzo Carradori, Montefano
    Via della Vittoria, 7, 62010 Montefano MC, Italia

    Venerdì 25 gennaio 2019 – ore 20
    Palazzo Carradori, Via della Vittoria 7, 62010 Montefano (MC)
    Riunione conviviale per soci e ospiti

    Relatrice la dott.ssa Nicoletta Frapiccini, Direttore  del Museo Archeologico Nazionale delle Marche di Ancona

    Archeologa e storica dell’arte, si è laureata in archeologia greca all’Università di Firenze e specializzata in archeologia classica all’Università del Salento. Docente di Storia dell’Arte, poi funzionario archeologo della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, dal 2015 è Direttore del Museo Archeologico Nazionale delle Marche e degli altri cinque Musei Archeologici del Polo Museale delle Marche.

    E’ autrice di contributi scientifici, saggi, cataloghi di mostre, pubblicazioni di didattica museale e, in collaborazione con Nunzio Giustozzi, del manuale di Storia dell’Arte per la scuola secondaria superiore, Hoepli editore (Milano).

    Intervista alla dott.ssa Nicoletta Frapiccini

    Corriere Adriatico

     

Home » Page 5

VENERDI’ 5 aprile
Riunione interclub con il RC Loreto

Venerdì 5 aprile, ore 20:00

Agriturismo “Le Bucoliche”, Via Montegalluccio, 38 – Osimo
Riunione conviviale INTERCLUB Osimo – Loreto per soci ed ospiti. T

Tema: “Opportunità e rischi con l’Intelligenza Artificiale”.

Relatore: Prof. Sauro Longhi, Rettore Emerito dell’Università Politecnica delle Marche.
Presenzierà anche il Governatore Distrettuale Gesualdo Angelico, socio del RC Loreto.

  • 11
    11.January.Friday

    "Porta un amico al Rotary"

    20:00 -23:00
    2019.01.11

    Venerdì 11 gennaio 2019 ore 20,00 – Braque al Conero Golf Club.
    Riunione conviviale per soci e ospiti

    Serata incentrata sui nuovi potenziali rotariani. Infatti ognuno di noi dovrà intervenire accompagnato da un ospite che abbia le caratteristiche necessarie per essere considerato un nuovo potenziale socio del nostro club. Qui di seguito le caratteristiche che il Rotary International ritiene necessarie nei rotariani e quindi anche in quelli potenziali.

    Art. 5 comma 2 dello Statuto del Rotary International.
    Composizione dei club.
    1. (a)  Ogni club è composto da adulti che dimostrino di possedere buon carattere, integrità e leadership e che godano di buona reputazione nel proprio ambito professionale e/o nella comunità; che siano disposti a servire la loro comunità e nel mondo e siano domiciliati o lavorino nella località del club o nelle sue vicinanze. …(omissis)…

     

  • 20
    20.January.Sunday

    Seminario distrettuale sull'Effettivo - Spoleto

    10:00 -14:00
    2019.01.20
  • 25
    25.January.Friday

    Le statue romane da Auximum. Con o senza testa?

    20:00 -23:00
    2019.01.25
    Palazzo Carradori, Montefano
    Via della Vittoria, 7, 62010 Montefano MC, Italia

    Venerdì 25 gennaio 2019 – ore 20
    Palazzo Carradori, Via della Vittoria 7, 62010 Montefano (MC)
    Riunione conviviale per soci e ospiti

    Relatrice la dott.ssa Nicoletta Frapiccini, Direttore  del Museo Archeologico Nazionale delle Marche di Ancona

    Archeologa e storica dell’arte, si è laureata in archeologia greca all’Università di Firenze e specializzata in archeologia classica all’Università del Salento. Docente di Storia dell’Arte, poi funzionario archeologo della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, dal 2015 è Direttore del Museo Archeologico Nazionale delle Marche e degli altri cinque Musei Archeologici del Polo Museale delle Marche.

    E’ autrice di contributi scientifici, saggi, cataloghi di mostre, pubblicazioni di didattica museale e, in collaborazione con Nunzio Giustozzi, del manuale di Storia dell’Arte per la scuola secondaria superiore, Hoepli editore (Milano).

    Intervista alla dott.ssa Nicoletta Frapiccini

    Corriere Adriatico

     

Home » Page 5

VENERDI’ 22 marzo
Giornata Mondiale dell’Acqua

Venerdì 22 marzo

Teatrino Campana ore 18:00 – Osimo

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il nostro Club organizza un convegno pubblico dal titolo: “Il Cammino dell’Acqua” Intervengono: Massimo Principi – Direttore Autorità Ambito Territoriale Ottimale 3 bacini del Musone e del Potenza, Fabio Marchetti – Amministratore Delegato Astea SpA, Jacopo Angelini – Referente Settore Biodiversità WWF Marche. Conduce Luca Pagliari – Giornalista, Storyteller, Comunicatore. Vedi locandina.

A conclusione del convegno ore 20:00 Riunione Conviviale con ospiti – sede da definire che verrà comunicata al più presto.

  • 11
    11.January.Friday

    "Porta un amico al Rotary"

    20:00 -23:00
    2019.01.11

    Venerdì 11 gennaio 2019 ore 20,00 – Braque al Conero Golf Club.
    Riunione conviviale per soci e ospiti

    Serata incentrata sui nuovi potenziali rotariani. Infatti ognuno di noi dovrà intervenire accompagnato da un ospite che abbia le caratteristiche necessarie per essere considerato un nuovo potenziale socio del nostro club. Qui di seguito le caratteristiche che il Rotary International ritiene necessarie nei rotariani e quindi anche in quelli potenziali.

    Art. 5 comma 2 dello Statuto del Rotary International.
    Composizione dei club.
    1. (a)  Ogni club è composto da adulti che dimostrino di possedere buon carattere, integrità e leadership e che godano di buona reputazione nel proprio ambito professionale e/o nella comunità; che siano disposti a servire la loro comunità e nel mondo e siano domiciliati o lavorino nella località del club o nelle sue vicinanze. …(omissis)…

     

  • 20
    20.January.Sunday

    Seminario distrettuale sull'Effettivo - Spoleto

    10:00 -14:00
    2019.01.20
  • 25
    25.January.Friday

    Le statue romane da Auximum. Con o senza testa?

    20:00 -23:00
    2019.01.25
    Palazzo Carradori, Montefano
    Via della Vittoria, 7, 62010 Montefano MC, Italia

    Venerdì 25 gennaio 2019 – ore 20
    Palazzo Carradori, Via della Vittoria 7, 62010 Montefano (MC)
    Riunione conviviale per soci e ospiti

    Relatrice la dott.ssa Nicoletta Frapiccini, Direttore  del Museo Archeologico Nazionale delle Marche di Ancona

    Archeologa e storica dell’arte, si è laureata in archeologia greca all’Università di Firenze e specializzata in archeologia classica all’Università del Salento. Docente di Storia dell’Arte, poi funzionario archeologo della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, dal 2015 è Direttore del Museo Archeologico Nazionale delle Marche e degli altri cinque Musei Archeologici del Polo Museale delle Marche.

    E’ autrice di contributi scientifici, saggi, cataloghi di mostre, pubblicazioni di didattica museale e, in collaborazione con Nunzio Giustozzi, del manuale di Storia dell’Arte per la scuola secondaria superiore, Hoepli editore (Milano).

    Intervista alla dott.ssa Nicoletta Frapiccini

    Corriere Adriatico