VENERDI’ 12 gennaio
Riunione dei soci

Venerdì 12 gennaio, ore 20:00

Sede del Rotary Club Osimo, Piazza Giovanni XXIII, 46 – Osimo

  • Riunione conviviale con formula “apericena” per soli soci sul tema: Parliamo di noi: quale futuro vogliamo? (Proseguimento della riunione conviviale del 17 novembre 2023). Parole in libertà tra soci sulle priorità e le esigenze del club di domani.
  • Presentazione del bilancio relativo al 1° semestre A.R. 2023-24
SuMoTuWeThFrSa
     12
3456789
10111213141516
171819202122
  • 20:00 -23:00
    2016.01.22

    INCONTRO CON LA DR.SSA MARILENA CAPRIOTTI

    Interclub con il Lions Club Osimo, Presidente Massimo Torcianti.

    Tema della serata: Le attualità  delle neuroscienze sui sistemi emotivo-affettivi e sugli stati depressivi e di ansia.

    La dr.ssa Marilena Capriotti, Neuropsichiatra, è docente nella scuola di Specializzazione in Psicologia e Psicoterapia psicanalitica di Roma per la Neuropsicobiologia  e le Neuroscienze.

    Le Neuroscienze sono una branca della scienza che attinge da varie discipline scientifiche  (matematica, fisica, chimica , nanotecnologie, ingegneria, informatica, psicologia, medicina, biologia, filosofia) per capire e spiegare come l’attività del cervello può influenzare il comportamento umano.

    CV della dr.ssa Marilena Capriotti. 

    Vive e lavora ad Ancona. Laureata in Medicina e Chirurgia nel luglio 1977 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Ancona con 110 con lode e dignità di stampa della tesi di laurea. Specializzata in Neurologia nel 1981 presso la Scuola di Specializzazione in Neurologia di Ancona. Neurologo presso l’Istituto di Neuroriabilitazione S.Stefano di Porto Potenza Picena. Nel gennaio 1980 assume l’incarico di Coordinatore Sanitario presso il Centro Medico e di Assistenza Sociale per le Tossicodipendenze e l’Alcoolismo (C.M.A.S.) del Comune di Ancona. Ha effettuato moltissimi congressi nazionali ed internazionali su tematiche quali: Depressione,  Malattia di Alzheimer,  Disturbi di Ansia,  Disturbi psicotici,  Malattia di Parkinson, la Neuropsicobiologia delle Emozioni e dell’integrazione emisferica. Ha numerose pubblicazioni correlate alle patologie sopracitate. Attualmente :

    – Specialista in Neurologia e con formazione Psichiatrica

    – Presidente provinciale SIMG Ancona

    – Collaboratore dell’area neuro-psichiatrica Nazionale SIMG per la Formazione medica

    – Membro del Dipartimento di Salute Mentale Ancona

    – Membro della Consulta Regionale Marche per la Salute Mentale

    -Coordinatore del polo didattico di Ancona per le attività seminariali della Scuola di Specializzazione in Medicina Generale,

    – Membro del Comitato scientifico del Centro di Riferimento Regionale per la Medicina Generale

    – Tutor-valutatore per i laureati in Medicina e Chirurgia nella preparazione all’esame di Stato;

    – Collaboratore del Centro regionale per l’appropriatezza terapeutica (CRAT)per gli antipsicotici.

    – Docente nella Scuola di Specializzazione in Psicologia Psicanalitica laurea specialistica( S.A.A.P.) Roma.

23
24252627282930
31
  • All day
    2016.01.31
    Via Trento, 54, 60027 Osimo AN, Italy

    RC Osimo

    Partecipazione del RC Osimo alla cerimonia di consegna del premio APOLLINO D’ORO. Seguirà programma dettagliato.

      
Condividi: