Giovedì 19 novembre 2020, ore 21.15
- 0101.February.Friday
Riunione sui progetti del Club
Venerdì 1 febbraio 2019 ore 20,00 – Ristorante Ada, Osimo
Riunione conviviale per soli soci.Tema della serata incentrata sullo “Stato di avanzamento dei progetti del Club”.
Relazionerà il Presidente Fulvio Fati Pozzodivalle.
- 1515.February.Friday
L'aritmetica della crisi: crescita, debito pubblico e moneta unica in Italia negli anni duemila.
Palazzo Carradori, MontefanoVia della Vittoria, 7, 62010 Montefano MC, ItaliaVenerdì 15 febbraio 2019 ore 20,00 – Palazzo Carradori – Via della Vittoria, 7 – 62010 Montefano MC
Riunione conviviale con consorti ed ospiti.
Tema della serata: “L’aritmetica della crisi: crescita, debito pubblico e moneta unica in Italia negli anni duemila.”
Relatore il prof. Marco Crivellini già Ordinario di Economia Politica, presso la Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche.Nel corso della riunione verranno presentati al club due nuovi soci: Francesco Trillini ed Alfonso Suppa.
- 1919.February.Tuesday
La ... favola del Rotary
Martedì 19 febbraio 2019 ore 20,00 – Sala Clio del Teatro delle Muse di Ancona.
Riunione di formazione rotariana a cura del PDG Mauro Bignami sul tema:
“La … favola del Rotary”
L’argomento e lo spessore del relatore è altamente formativo e si raccomada la partecipazione soprattutto ai soci più giovani.
Al termine della relazione sarà servito un ricco apericena.
La partecipazione va comunicata direttamente a stretto giro di mail a rotary.conero@libero.it e comunque non oltre venerdì 15 febbraio. - 2424.February.Sunday
24 febbraio 2019 -Seminario distrettuale sulla LEADERSHIP - Osimo, Teatro "La Nuova Fenice"
Teatro La Nuova Fenice, OsimoPiazza Marconi 1, 60027 Osimo AN, Italy
Incontro su Zoom.
Riunione per soci e ospiti sul tema “Covid-19 , mostro distruttore o patologia trattabile? Le esperienze insegnano” relatore Prof. ALESSANDRO CAPUCCI, Professore Ordinario già Direttore della Clinica di Cardiologia UNIVPM, Ospedali Riuniti Ancona.
Sarà sottolineata l’importanza del setting del primo contatto con il paziente, soprattutto a domicilio o in territorio sanitario, nonché la raccolta e la valutazione dei sintomi, per giungere ad una corretta diagnosi che conduca alla scelta del trattamento più indicato e che permetta di evitare il più possibile il ricovero in ospedale.
Sarà inviato il link per accedere a Zoom nonché ID riunione e Passcode.