Giovedì 19 novembre 2020, ore 21.15
- 2626.November.SundayNo events
- 2727.November.MondayNo events
- 2828.November.TuesdayNo events
- 2929.November.WednesdayNo events
- 3030.November.Thursday
"La Linea Sottile", di Luca Pagliari
Giovedì 30 novembre 2023
Teatro La Nuova Fenice ore 09:00 e Aula Magna del Corridoni ore 11:30 – Osimo
“LA LINEA SOTTILE” – Uno storytelling per le scuole superiori sul valore della sicurezza.
Dedicato alla cosiddetta “strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo” dell’8 dicembre 2018 con il docufilm “Doveva essere una festa”, ripercorre attraverso testimonianze e immagini la tragedia della “Lanterna Azzurra”. Come spiega il regista Luca Pagliari, “il docufilm mira ad approfondire il tema della sicurezza e delle responsabilità, osservando il dramma di quella notte da una prospettiva molto distante dal pietismo e dalla retorica.
- 0101.December.Friday
Rotariani in cucina
Venerdì 1 dicembre, ore 20:00, Agriturismo “Le Bucoliche”
Riunione per soci e ospiti.
Rotariani in Cucina (versione originale) – Conviviale con ospiti nel corso della quale due squadre capitanate da Giuseppe Cieri e Davide Capogrosso, si scontreranno per la preparazione del miglior primo piatto. Il principio ispiratore di questa conviviale è quello di consolidare i rapporti di conoscenza e amicizia tra i soci, socie e rispettivi partner, enfatizzando l’aspetto fondamentale del “Service” nella famiglia rotariana. Per completare la cena e avere maggior coinvolgimento e partecipazione, interpelleremo le partners dei soci, che oltre alla loro allegra e fondamentale presenza, saranno invitate a preparare una torta salata o dolce (rigorosamente fatte in casa); I partners delle socie invece, se lo desiderano, potranno entrare a far parte delle due squadre che si sfideranno ai fornelli.
- 0202.December.SaturdayNo events
Incontro su Zoom.
Riunione per soci e ospiti sul tema “Covid-19 , mostro distruttore o patologia trattabile? Le esperienze insegnano” relatore Prof. ALESSANDRO CAPUCCI, Professore Ordinario già Direttore della Clinica di Cardiologia UNIVPM, Ospedali Riuniti Ancona.
Sarà sottolineata l’importanza del setting del primo contatto con il paziente, soprattutto a domicilio o in territorio sanitario, nonché la raccolta e la valutazione dei sintomi, per giungere ad una corretta diagnosi che conduca alla scelta del trattamento più indicato e che permetta di evitare il più possibile il ricovero in ospedale.
Sarà inviato il link per accedere a Zoom nonché ID riunione e Passcode.