Venerdì 22 marzo
Teatrino Campana ore 18:00 – Osimo
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il nostro Club organizza un convegno pubblico dal titolo: “Il Cammino dell’Acqua” Intervengono: Massimo Principi – Direttore Autorità Ambito Territoriale Ottimale 3 bacini del Musone e del Potenza, Fabio Marchetti – Amministratore Delegato Astea SpA, Jacopo Angelini – Referente Settore Biodiversità WWF Marche. Conduce Luca Pagliari – Giornalista, Storyteller, Comunicatore. Vedi locandina.
A conclusione del convegno ore 20:00 Riunione Conviviale con ospiti – sede da definire che verrà comunicata al più presto.
- 1414.March.SundayNo events
- 1515.March.MondayNo events
- 1616.March.TuesdayNo events
- 1717.March.WednesdayNo events
- 1818.March.ThursdayNo events
- 1919.March.Friday
Dante e le Marche
Venerdì 19 marzo ore 21,15 riunione interclub con i Club di Loreto e Jesi per soci e ospiti sul tema:
“Dante e le Marche Da Paolo e Francesca al Montefeltro, da Oderisi da Gubbio a Fonte Avellana, dal Veltro a Camerino: un viaggio nella Regione Marche attraverso incontri e paesaggi indimenticabili della Commedia dantesca”.
Relatore il Prof. Luca Di Dio docente di materie letterarie c/o l’I.C. “E.Mattei” di Matelica.
Il prof. Di Dio è autore di diverse pubblicazioni (“Dante e le Marche”, “Senti che Storia!”, “Caravaggio l’ombra e la luce”) e si occupa di percorsi didattici volti alla conoscenza e alla diffusione di tematiche culturali attraverso conferenze svolte presso scuole e istituzioni in Italia e all’estero.
- 2020.March.SaturdayNo events