Campus Rotary 2024.
Riunione conviviale per soci ed ospiti presso la sede del Campus Rotary – Porto Sant’Elpidio
- 0303.November.FridayRiunione AnnualeVenerdì 3 novembre, ore 20:00 Riunione Annuale – solo per soci, presso Agriturismo “Le Bucoliche”, Via Montegalluccio, 38 – Osimo, con il seguente OdG: - Elezione del Presidente 2025-26 e Consiglio Direttivo 2024-25;
- Approvazione da parte dell’assemblea del Gemellaggio con il Rotary Club Roque Pérez (Argentina), deliberato dal CD nella riunione del 10/10/2023.
 
- 1313.November.MondayRiunione Interclub, MacerataLunedì 13 novembre, ore 20:00 Ristorante “Le Case”, contrada Mozzavinci, 16 – Macerata Riunione conviviale con ospiti Interclub (Altofermano Sibillini, Camerino, Civitanova, Foligno, Loreto, Macerata, Macerata Matteo Ricci, Osimo, Tolentino) sul tema “Cambiamento ed Evoluzione : la posizione e il futuro del Rotary”. Relatore il Consigliere-Board Director del R.I. Alberto Cecchini. Costo della serata 30,00 Euro a persona 
- 1717.November.FridayParliamo di noi: quale futuro vogliamo?Venerdì 17 novembre Sede del Rotary Club Osimo, Piazza Giovanni XXIII, 46 – Osimo Riunione conviviale con formula “apericena” per soli soci sul tema: Parliamo di noi: quale futuro vogliamo? Parole in libertà tra soci sulle priorità e le esigenze del club di domani. 
- 3030.November.Thursday "La Linea Sottile", di Luca PagliariGiovedì 30 novembre 2023 Teatro La Nuova Fenice ore 09:00 e Aula Magna del Corridoni ore 11:30 – Osimo “LA LINEA SOTTILE” – Uno storytelling per le scuole superiori sul valore della sicurezza. Dedicato alla cosiddetta “strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo” dell’8 dicembre 2018 con il docufilm “Doveva essere una festa”, ripercorre attraverso testimonianze e immagini la tragedia della “Lanterna Azzurra”. Come spiega il regista Luca Pagliari, “il docufilm mira ad approfondire il tema della sicurezza e delle responsabilità, osservando il dramma di quella notte da una prospettiva molto distante dal pietismo e dalla retorica. 
