Home » Page 6

VENERDI’ 5 aprile
Riunione interclub con il RC Loreto

Venerdì 5 aprile, ore 20:00

Agriturismo “Le Bucoliche”, Via Montegalluccio, 38 – Osimo
Riunione conviviale INTERCLUB Osimo – Loreto per soci ed ospiti. T

Tema: “Opportunità e rischi con l’Intelligenza Artificiale”.

Relatore: Prof. Sauro Longhi, Rettore Emerito dell’Università Politecnica delle Marche.
Presenzierà anche il Governatore Distrettuale Gesualdo Angelico, socio del RC Loreto.

< 2016 >
April
Sun
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
  • INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI
    20:00 -23:00
    2016.04.22
    Via delle Querce, 2, 60026 Numana AN, Italy

    INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI

    Serata, per soci e ospiti, con  MARIA CRISTINA LOCCIONI, già Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria AnconaUna famiglia di imprenditori che ha fatto grande le Marche nel mondo. Tema dell’incontro:“L’economia marchigiana riparte. Quali fattori promuovono lo sviluppo della nostra terra ? Quale il ruolo dei giovani imprenditori ?”

    Maria Cristina Loccioni è stata Presidente dei Gruppo Giovani Imprenditori di Con­findustria Ancona.

    Laureata in Economia e Commercio ad Ancona, Master in Business Administra­tion per Piccole Imprese alla SDA Bocconi di Milano, Maria Cristina ha maturato una serie di esperienze lavorative in ABB e in Dolce & Gabbana. A fine 2008 ha de­ciso di rientrare a casa e dare continuità all’impresa di famiglia, per il desiderio di contribuire in maniera concreta al progetto avviato oltre 40 anni fa. Dal 2009 collabo­ra con il Gruppo Loccioni nel ruolo di Process Analyst con responsabilità per le aree Acquisti e Logistica”.

    Ama l’arte, la musica e …la propria terra.

    “Come può un’impresa creare lavoro e bellezza; occuparsi di persone, di ambiente, di territorio e produrre profitti e ricchezza; darsi una dimensione internazionale e restare radicata alla terra e alle tradizioni di origine?

    Un imprenditore della nostra terra, Enrico Loccioni, è riuscito in tutto questo, facendo della sua impresa e del territorio che la ospita, “2 Km di futuro”.

    Da questa famiglia, Maria Cristina, ha tratto l’ispirazione, la visione, di giovane donna e imprenditrice, che ha messo e mette nelle cose che fa il desidero di crescere, di creare qualcosa che lasci “un’impronta sana” nella società per “costruire il futuro che vivremo”.

23
24
25
26
27
28
29
30
Home » Page 6

VENERDI’ 22 marzo
Giornata Mondiale dell’Acqua

Venerdì 22 marzo

Teatrino Campana ore 18:00 – Osimo

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il nostro Club organizza un convegno pubblico dal titolo: “Il Cammino dell’Acqua” Intervengono: Massimo Principi – Direttore Autorità Ambito Territoriale Ottimale 3 bacini del Musone e del Potenza, Fabio Marchetti – Amministratore Delegato Astea SpA, Jacopo Angelini – Referente Settore Biodiversità WWF Marche. Conduce Luca Pagliari – Giornalista, Storyteller, Comunicatore. Vedi locandina.

A conclusione del convegno ore 20:00 Riunione Conviviale con ospiti – sede da definire che verrà comunicata al più presto.

< 2016 >
April
Sun
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
  • INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI
    20:00 -23:00
    2016.04.22
    Via delle Querce, 2, 60026 Numana AN, Italy

    INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI

    Serata, per soci e ospiti, con  MARIA CRISTINA LOCCIONI, già Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria AnconaUna famiglia di imprenditori che ha fatto grande le Marche nel mondo. Tema dell’incontro:“L’economia marchigiana riparte. Quali fattori promuovono lo sviluppo della nostra terra ? Quale il ruolo dei giovani imprenditori ?”

    Maria Cristina Loccioni è stata Presidente dei Gruppo Giovani Imprenditori di Con­findustria Ancona.

    Laureata in Economia e Commercio ad Ancona, Master in Business Administra­tion per Piccole Imprese alla SDA Bocconi di Milano, Maria Cristina ha maturato una serie di esperienze lavorative in ABB e in Dolce & Gabbana. A fine 2008 ha de­ciso di rientrare a casa e dare continuità all’impresa di famiglia, per il desiderio di contribuire in maniera concreta al progetto avviato oltre 40 anni fa. Dal 2009 collabo­ra con il Gruppo Loccioni nel ruolo di Process Analyst con responsabilità per le aree Acquisti e Logistica”.

    Ama l’arte, la musica e …la propria terra.

    “Come può un’impresa creare lavoro e bellezza; occuparsi di persone, di ambiente, di territorio e produrre profitti e ricchezza; darsi una dimensione internazionale e restare radicata alla terra e alle tradizioni di origine?

    Un imprenditore della nostra terra, Enrico Loccioni, è riuscito in tutto questo, facendo della sua impresa e del territorio che la ospita, “2 Km di futuro”.

    Da questa famiglia, Maria Cristina, ha tratto l’ispirazione, la visione, di giovane donna e imprenditrice, che ha messo e mette nelle cose che fa il desidero di crescere, di creare qualcosa che lasci “un’impronta sana” nella società per “costruire il futuro che vivremo”.

23
24
25
26
27
28
29
30
Home » Page 6

VENERDI’ 8 marzo
Festa della Donna

Venerdì 8 marzo ore 20:00

Agriturismo “Le Bucoliche”, Via Montegalluccio, 38 – Osimo

Festa della Donna – Riunione conviviale con ospiti su tema in corso di definizione – Relatrice la Prof.ssa Flavia Carle direttore dell’Agenzia sanitaria regionale (Ars) delle Marche e ordinaria di Statistica medica e coordinatrice del Centro interdipartimentale di servizi di epidemiologia, biostatistica e informatica medica dell’Università Politecnica delle Marche.

< 2016 >
April
Sun
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
  • INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI
    20:00 -23:00
    2016.04.22
    Via delle Querce, 2, 60026 Numana AN, Italy

    INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI

    Serata, per soci e ospiti, con  MARIA CRISTINA LOCCIONI, già Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria AnconaUna famiglia di imprenditori che ha fatto grande le Marche nel mondo. Tema dell’incontro:“L’economia marchigiana riparte. Quali fattori promuovono lo sviluppo della nostra terra ? Quale il ruolo dei giovani imprenditori ?”

    Maria Cristina Loccioni è stata Presidente dei Gruppo Giovani Imprenditori di Con­findustria Ancona.

    Laureata in Economia e Commercio ad Ancona, Master in Business Administra­tion per Piccole Imprese alla SDA Bocconi di Milano, Maria Cristina ha maturato una serie di esperienze lavorative in ABB e in Dolce & Gabbana. A fine 2008 ha de­ciso di rientrare a casa e dare continuità all’impresa di famiglia, per il desiderio di contribuire in maniera concreta al progetto avviato oltre 40 anni fa. Dal 2009 collabo­ra con il Gruppo Loccioni nel ruolo di Process Analyst con responsabilità per le aree Acquisti e Logistica”.

    Ama l’arte, la musica e …la propria terra.

    “Come può un’impresa creare lavoro e bellezza; occuparsi di persone, di ambiente, di territorio e produrre profitti e ricchezza; darsi una dimensione internazionale e restare radicata alla terra e alle tradizioni di origine?

    Un imprenditore della nostra terra, Enrico Loccioni, è riuscito in tutto questo, facendo della sua impresa e del territorio che la ospita, “2 Km di futuro”.

    Da questa famiglia, Maria Cristina, ha tratto l’ispirazione, la visione, di giovane donna e imprenditrice, che ha messo e mette nelle cose che fa il desidero di crescere, di creare qualcosa che lasci “un’impronta sana” nella società per “costruire il futuro che vivremo”.

23
24
25
26
27
28
29
30
Home » Page 6

VENERDI’ 23 febbraio
Riunione dei soci

VENERDI 23 FEBBRAIO 2024 – ore 20:00
(Anniversario della nascita del Rotary – Giornata mondiale della pace e dell’intesa tra i popoli)
Riunione, solo per soci, presso la “Tavernetta del Corso”
Riunione Conviviale per soli soci sul tema:
ROTARY FOUNDATION: LA “NOSTRA” MACCHINA DEL BENE – Relatore il socio Pasquale Romagnoli, Presidente della Commissione Rotary Foundation.

Prima di cena, Pillola di Rotary – tema: “Buon compleanno Rotary”, relatrice: Federica Quattrini.

Nel corso della serata avrà luogo l’elezione di uno dei due candidati a Governatore 2026-2027.

< 2016 >
April
Sun
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
  • INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI
    20:00 -23:00
    2016.04.22
    Via delle Querce, 2, 60026 Numana AN, Italy

    INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI

    Serata, per soci e ospiti, con  MARIA CRISTINA LOCCIONI, già Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria AnconaUna famiglia di imprenditori che ha fatto grande le Marche nel mondo. Tema dell’incontro:“L’economia marchigiana riparte. Quali fattori promuovono lo sviluppo della nostra terra ? Quale il ruolo dei giovani imprenditori ?”

    Maria Cristina Loccioni è stata Presidente dei Gruppo Giovani Imprenditori di Con­findustria Ancona.

    Laureata in Economia e Commercio ad Ancona, Master in Business Administra­tion per Piccole Imprese alla SDA Bocconi di Milano, Maria Cristina ha maturato una serie di esperienze lavorative in ABB e in Dolce & Gabbana. A fine 2008 ha de­ciso di rientrare a casa e dare continuità all’impresa di famiglia, per il desiderio di contribuire in maniera concreta al progetto avviato oltre 40 anni fa. Dal 2009 collabo­ra con il Gruppo Loccioni nel ruolo di Process Analyst con responsabilità per le aree Acquisti e Logistica”.

    Ama l’arte, la musica e …la propria terra.

    “Come può un’impresa creare lavoro e bellezza; occuparsi di persone, di ambiente, di territorio e produrre profitti e ricchezza; darsi una dimensione internazionale e restare radicata alla terra e alle tradizioni di origine?

    Un imprenditore della nostra terra, Enrico Loccioni, è riuscito in tutto questo, facendo della sua impresa e del territorio che la ospita, “2 Km di futuro”.

    Da questa famiglia, Maria Cristina, ha tratto l’ispirazione, la visione, di giovane donna e imprenditrice, che ha messo e mette nelle cose che fa il desidero di crescere, di creare qualcosa che lasci “un’impronta sana” nella società per “costruire il futuro che vivremo”.

23
24
25
26
27
28
29
30
Home » Page 6

VENERDI’ 9 febbraio
Festa di Carnevale

VENERDI 9 FEBBRAIO 2024 – ore 20:30
Ristorante “Le Grotte”, Pontebovesecco, 4 – Genga (AN)
Riunione conviviale con ospiti Interclub (Altavallessina-Grotte Frasassi, Falconara, Fabriano, Senigallia, Ancona Conero, Jesi, Jesi Federico II)
FESTA DI CARNEVALE – La serata sarà allietata dal gruppo musicale osimano “Zio Pecos” – La maschera è consigliata ma non obbligatoria.
Adesioni entro massimo il 5 febbraio.

< 2016 >
April
Sun
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
  • INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI
    20:00 -23:00
    2016.04.22
    Via delle Querce, 2, 60026 Numana AN, Italy

    INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI

    Serata, per soci e ospiti, con  MARIA CRISTINA LOCCIONI, già Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria AnconaUna famiglia di imprenditori che ha fatto grande le Marche nel mondo. Tema dell’incontro:“L’economia marchigiana riparte. Quali fattori promuovono lo sviluppo della nostra terra ? Quale il ruolo dei giovani imprenditori ?”

    Maria Cristina Loccioni è stata Presidente dei Gruppo Giovani Imprenditori di Con­findustria Ancona.

    Laureata in Economia e Commercio ad Ancona, Master in Business Administra­tion per Piccole Imprese alla SDA Bocconi di Milano, Maria Cristina ha maturato una serie di esperienze lavorative in ABB e in Dolce & Gabbana. A fine 2008 ha de­ciso di rientrare a casa e dare continuità all’impresa di famiglia, per il desiderio di contribuire in maniera concreta al progetto avviato oltre 40 anni fa. Dal 2009 collabo­ra con il Gruppo Loccioni nel ruolo di Process Analyst con responsabilità per le aree Acquisti e Logistica”.

    Ama l’arte, la musica e …la propria terra.

    “Come può un’impresa creare lavoro e bellezza; occuparsi di persone, di ambiente, di territorio e produrre profitti e ricchezza; darsi una dimensione internazionale e restare radicata alla terra e alle tradizioni di origine?

    Un imprenditore della nostra terra, Enrico Loccioni, è riuscito in tutto questo, facendo della sua impresa e del territorio che la ospita, “2 Km di futuro”.

    Da questa famiglia, Maria Cristina, ha tratto l’ispirazione, la visione, di giovane donna e imprenditrice, che ha messo e mette nelle cose che fa il desidero di crescere, di creare qualcosa che lasci “un’impronta sana” nella società per “costruire il futuro che vivremo”.

23
24
25
26
27
28
29
30
Home » Page 6

VENERDI’ 26 gennaio
Riunione su “Biodiversità e sostenibilità ambientale

Venerdì 26 gennaio, ore 20:00

Agriturismo “Le Bucoliche”, Via Montegalluccio, 38 – Osimo

Riunione conviviale per soci ed ospiti. Tema: “Biodiversità e sostenibilità ambientale” con la relatrice Prof. Associato Elena Bitocchi – Docente di Genetica Agraria – Dip.to di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università Politecnica delle Marche.

< 2016 >
April
Sun
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
  • INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI
    20:00 -23:00
    2016.04.22
    Via delle Querce, 2, 60026 Numana AN, Italy

    INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI

    Serata, per soci e ospiti, con  MARIA CRISTINA LOCCIONI, già Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria AnconaUna famiglia di imprenditori che ha fatto grande le Marche nel mondo. Tema dell’incontro:“L’economia marchigiana riparte. Quali fattori promuovono lo sviluppo della nostra terra ? Quale il ruolo dei giovani imprenditori ?”

    Maria Cristina Loccioni è stata Presidente dei Gruppo Giovani Imprenditori di Con­findustria Ancona.

    Laureata in Economia e Commercio ad Ancona, Master in Business Administra­tion per Piccole Imprese alla SDA Bocconi di Milano, Maria Cristina ha maturato una serie di esperienze lavorative in ABB e in Dolce & Gabbana. A fine 2008 ha de­ciso di rientrare a casa e dare continuità all’impresa di famiglia, per il desiderio di contribuire in maniera concreta al progetto avviato oltre 40 anni fa. Dal 2009 collabo­ra con il Gruppo Loccioni nel ruolo di Process Analyst con responsabilità per le aree Acquisti e Logistica”.

    Ama l’arte, la musica e …la propria terra.

    “Come può un’impresa creare lavoro e bellezza; occuparsi di persone, di ambiente, di territorio e produrre profitti e ricchezza; darsi una dimensione internazionale e restare radicata alla terra e alle tradizioni di origine?

    Un imprenditore della nostra terra, Enrico Loccioni, è riuscito in tutto questo, facendo della sua impresa e del territorio che la ospita, “2 Km di futuro”.

    Da questa famiglia, Maria Cristina, ha tratto l’ispirazione, la visione, di giovane donna e imprenditrice, che ha messo e mette nelle cose che fa il desidero di crescere, di creare qualcosa che lasci “un’impronta sana” nella società per “costruire il futuro che vivremo”.

23
24
25
26
27
28
29
30
Home » Page 6

VENERDI’ 12 gennaio
Riunione dei soci

Venerdì 12 gennaio, ore 20:00

Sede del Rotary Club Osimo, Piazza Giovanni XXIII, 46 – Osimo

  • Riunione conviviale con formula “apericena” per soli soci sul tema: Parliamo di noi: quale futuro vogliamo? (Proseguimento della riunione conviviale del 17 novembre 2023). Parole in libertà tra soci sulle priorità e le esigenze del club di domani.
  • Presentazione del bilancio relativo al 1° semestre A.R. 2023-24
< 2016 >
April
Sun
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
  • INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI
    20:00 -23:00
    2016.04.22
    Via delle Querce, 2, 60026 Numana AN, Italy

    INCONTRO CON MARIA CRISTINA LOCCIONI

    Serata, per soci e ospiti, con  MARIA CRISTINA LOCCIONI, già Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria AnconaUna famiglia di imprenditori che ha fatto grande le Marche nel mondo. Tema dell’incontro:“L’economia marchigiana riparte. Quali fattori promuovono lo sviluppo della nostra terra ? Quale il ruolo dei giovani imprenditori ?”

    Maria Cristina Loccioni è stata Presidente dei Gruppo Giovani Imprenditori di Con­findustria Ancona.

    Laureata in Economia e Commercio ad Ancona, Master in Business Administra­tion per Piccole Imprese alla SDA Bocconi di Milano, Maria Cristina ha maturato una serie di esperienze lavorative in ABB e in Dolce & Gabbana. A fine 2008 ha de­ciso di rientrare a casa e dare continuità all’impresa di famiglia, per il desiderio di contribuire in maniera concreta al progetto avviato oltre 40 anni fa. Dal 2009 collabo­ra con il Gruppo Loccioni nel ruolo di Process Analyst con responsabilità per le aree Acquisti e Logistica”.

    Ama l’arte, la musica e …la propria terra.

    “Come può un’impresa creare lavoro e bellezza; occuparsi di persone, di ambiente, di territorio e produrre profitti e ricchezza; darsi una dimensione internazionale e restare radicata alla terra e alle tradizioni di origine?

    Un imprenditore della nostra terra, Enrico Loccioni, è riuscito in tutto questo, facendo della sua impresa e del territorio che la ospita, “2 Km di futuro”.

    Da questa famiglia, Maria Cristina, ha tratto l’ispirazione, la visione, di giovane donna e imprenditrice, che ha messo e mette nelle cose che fa il desidero di crescere, di creare qualcosa che lasci “un’impronta sana” nella società per “costruire il futuro che vivremo”.

23
24
25
26
27
28
29
30